
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 12 Ottobre 2018
Moretti si presenta con la sua lista: «Pronti alla sfida»
Elezioni in Provincia, il candidato alla presidenza ha delineato il suo impegno insieme a chi lo sostiene: «L’esperienza di Della Bitta non va fatta cadere».
Proseguire il lavoro dell’amministrazione Della Bitta «che ha fatto molto bene», tenendo alta l’attenzione sui temi cruciali per il territorio, sanità, acque e rinnovo delle concessioni idroelettriche, scuole, infrastrutture. Con l’auspicio che «questa presidenza si concluda con il ritorno all’elezione diretta da parte dei cittadini, della gente». Così ha delineato il suo impegno il candidato presidente della Provincia Elio Moretti, sindaco di Teglio, che ieri mattina ha depositato a palazzo Muzio i documenti per le elezioni che si terranno il 31 ottobre: una corsa in solitaria, visto che il centrosinistra ha rinunciato alla presentazione di una propria candidatura alla presidenza, ma ha schierato una lista per il consiglio provinciale.
A sostenere Moretti, una lista di dieci aspiranti consiglieri provinciali dell’area di centrodestra: c’è anche il presidente uscente Luca Della Bitta, in scadenza di mandato come sindaco di Chiavenna e quindi impossibilitato a presentarsi nuovamente per la guida della Provincia.
In lista il consigliere provinciale uscente Franco Angelini, sindaco di Faedo, il sindaco di Mantello Giacomo Bonetti, il consigliere comunale di Albaredo Patrizio Del Nero, Cristina Maspes e Daniela Parolo, che siedono nel consiglio comunale di Sondrio, Alessandro Pedrini, sindaco di Valdidentro, il primo cittadino di Morbegno Andrea Ruggeri, Anna Maria Saligari, sindaco di Lovero, nonché Maria Lisa Stoppani, consigliere comunale a Tirano.
«Ho voluto fortemente la presenza di Della Bitta fra i candidati consiglieri – ha sottolineato ieri Moretti dopo aver presentato candidatura e lista -, in questi anni da presidente ha lavorato molto bene e la sua esperienza è un filo da non lasciar cadere».
«Ho raccolto volentieri questa sfida per l’amministrazione provinciale, sono molto soddisfatto della mia compagine e sono pronto, come ho sempre fatto nella vita amministrativa, a mettere a disposizione la mia esperienza per la Provincia», la sua considerazione.
Con un’unica candidatura, il passaggio di consegne fra Della Bitta e Moretti è praticamente cosa fatta, anche se per capire l’esatta composizione dell’aula bisognerà aspettare la votazione da parte degli amministratori locali mercoledì 31 ottobre. Nel frattempo Moretti ha chiarito la volontà di portare avanti l’impegno dell’ente sulle linee già tracciate durante il mandato di Della Bitta.
«In una realtà come il nostro territorio – ha rimarcato – la Provincia è un ente molto importante per tutti i Comuni, per fare sintesi delle istanze, portarle ai livelli superiori e continueremo a farlo per tutte le questioni sul tavolo, sanità, acque e idroelettrico, manutenzione di scuole e strade, infrastrutture, visto che dopo l’apertura della tangenziale di Morbegno bisognerà concentrare l’attenzione su quella di Tirano. Abbiamo anche la fortuna di avere in Regione un interlocutore come l’assessore Massimo Sertori».
Moretti è pronto a mettersi al lavoro, insomma, ma sullo sfondo resta un tema che molto ha fatto discutere: «Tutti auspichiamo – ha sottolineato – che si torni al più presto all’elezione diretta del presidente e del consiglio provinciale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA