
Cronaca / Sondrio e cintura
Martedì 27 Settembre 2016
Meticci oppure di razza. La “domenica da cani” nel verde del Bartesaghi
Enpa’s Day: in centinaia al parco per la manifestazione. Momento clou l’applauditissima sfilata del “Dog Pride”. Il ricavato servirà a realizzare l’area di sgambamento.
Meticci e di razza, sono stati una cinquantina circa i cani che, accompagnati dai loro padroni, hanno partecipato ieri all’Enpa’s Day, edizione numero tre baciata dal sole, che ha richiamato al Parco Bartesaghi centinaia di persone che hanno a cuore il mondo degli animali. Con massima soddisfazione della sezione provinciale del sodalizio, che ha organizzato la manifestazione.
«Il dato positivo – sottolinea Sara Plozza, presidente dell’ente – è che la sensibilità nei confronti degli amici a quattro zampe sta aumentando». Lo dimostra l’interesse manifestato da diversi proprietari che si sono rivolti alle guardie zoofile dell’Enpa per avere informazioni e agli operatori del dipartimento di Prevenzione veterinaria di Atss Montagna «per registrare il cane all’anagrafe canina e dotarlo di microchip».
Partita in sordina, la giornata - una trentina quelli che in mattinata hanno partecipato alla marcia per i diritti degli animali – con il passare delle ore ha visto aumentare il pubblico, pur non raggiungendo i numeri della precedente edizioni, a causa della concomitanza di tante manifestazioni in programma ieri sul territorio.
Momento clou, nel pomeriggio alle 16, con l’applauditissimo “Dog Pride”, una sfilata di cani accompagnati dal padrone suddivisi per categorie: dai “Simpatici” ai “Pigri”, dai “Buffi” a quelli “Uguali al padrone”, agli “Agili”. Tra questi anche Zeus, meticcio di quattro mesi, dal pelo nero in attesa di adozione, che ha sfilato indossando la t-shirt azzurra dell’associazione. Tutti si sono cimentati in una serie di prove – chi meglio, chi peggio, ma l’importante è divertisi con Fido – nel saltare ostacoli, seguire un percorso e correre dentro ad un piccolo tunnel, guadagnandosi alla fine un premio da sgranocchiare.
«Ringrazio i volontari Enpa e tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita dell’evento – prosegue Plozza -, ma anche e soprattutto chi ha accettato il nostro invito, anche perché tutto il ricavato sarà impiegato per le attività dell’associazione».
Tra queste, prossima a diventare realtà, «l’area di sgambamento che vogliamo costruire a fianco della Struttura zoofila di Busteggia». Il progetto è già pronto e sta aspettando il via libera dell’amministrazione comunale di Montagna: «Si sviluppa su una superficie di circa 300 metri quadrati, che sarà divisa in due parti».
A fare da cornice – lungo la giornata si sono tenute anche prove di agility, oltre che lezioni per far divertire Fido e nel contempo insegnargli le buone maniere -, la musica e i balli del gruppo Country for fun, un concorso di disegno che ha coinvolto diversi bambini, che hanno anche potuto scambiare con altri amici le figurine dei Cucciolotti e divertirsi sui giochi gonfiabili. Un centinaio circa quelli che si hanno scelto di fermarsi per il pranzo a base di pizza cotta sul posto dallo staff della “Pecora nera”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA