Maltempo nel Sondriese: neve in quota, ma nessun grande disagio

L’unica eccezione è stata la chiusura, per poco più di mezz’ora, della statale 39 a Teglio, dall’inizio della strada che porta verso il passo di Aprica per 14 chilometri. Il maltempo continuerà a stringere nella sua morsa la provincia di Sondrio anche nei prossimi giorni

Sondrio

L’ondata di maltempo che ha investito la provincia di Sondrio ha portato neve in quota e una spolverata anche a mezza costa, per lo più, però, spazzata via dalla pioggia che ha caratterizzato quasi tutta la giornata di oggi un po’ ovunque in Valtellina e Valchiavenna.

Non si sono registrati grossi problemi e disagi, ad eccezione della chiusura, per poco più di mezz’ora, della statale 39 a Teglio, dall’inizio della strada che porta verso il passo di Aprica per 14 chilometri. «A causa di condizioni metereologiche avverse, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 39 “del Passo di Aprica”, dal chilometro 0,000 al chilometro 13,900 a Teglio – la comunicazione diffusa poco prima delle 13 da Anas -.Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile». Attorno alle 13:20 la viabilità è stata ripristinata e la statale 39, dopo circa mezz’ora di chiusura, è tornata ad essere transitabile regolarmente.

Il maltempo continuerà a stringere nella sua morsa la provincia di Sondrio anche nei prossimi giorni. Per la giornata di domani gli esperti di Arpa Lombardia prevedono «cielo nuvoloso o molto nuvoloso; precipitazioni diffuse fino alla tarda mattinata, quindi in attenuazione e verso sera tendenti in parte ad esaurirsi sui settori occidentali. Limite neve inizialmente attorno a 900 metri circa; in giornata in rialzo fino a portarsi ovunque attorno a 1000 metri circa». Lunedì, poi, si prevedono precipitazioni deboli sparse, limite neve in aumento fino a 1.200 metri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA