
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 10 Novembre 2018
Luogo d’incontro e cultura, ecco il nuovo mercato
Diciotto aziende con prodotti che vanno dai formaggi al miele, dal pesce ai salumi passando per l’ortofrutta e il vino - ma c’è anche uno stand del riso di Novara -, uno spazio da far crescere destinato alla didattica e, in generale, «un’opportunità per i produttori locali di mostrare le loro eccellenze, e per i consumatori di acquistare prodotti sani».
Inaugurato ufficialmente alle 12,30, ma già aperto dalle 8, per il nuovo mercato coperto di Coldiretti in piazzale Bertacchi non poteva esserci esordio migliore con tantissima gente tra le bancarelle e una schiera di amministratori e rappresentanti delle istituzioni schierati per il battesimo dopo la benedizione di don Andrea Del Giorgio.
Al taglio del nastro, preceduto dall’inno di Mameli, insieme a numerosi cittadini, alla presidente di Coldiretti Silvia Marchesini, al direttore nazionale di Campagna Amica Carmelo Troccoli e al sindaco di Sondrio Marco Scaramellini anche Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Francesca Canovi, assessore comunale ad Attività produttive, Marco Dell’Acqua, presidente della Fondazione Pro Valtellina, Loretta Credaro, neo presidente della Camera di commercio di Sondrio, Lorella Cecconami, direttore sanitario dell’Ats della montagna, Tiziano Maffezzini, presidente della Comunità montana di Sondrio, Elio Moretti, neo presidente della Provincia, Marcella Fratta che ha portato un saluto del dirigente dell’Ust Fabio Molinari e il questore Gerardo Acquaviva.
«Il mercato coperto - ha detto Marchesini - non è solo un luogo di acquisto, ma diventa un luogo di incontro, di cultura, di scambio e di relazioni. Rappresenta un momento di conoscenza vera del territorio». Un territorio per il quale la struttura di piazzale Bertacchi rappresenta fulcro d’interesse, centro d’attrazione per l’intera provincia. Questa l’ottica con cui Campagna amica sta aprendo mercati coperti in ogni capoluogo «per far crescere la consapevolezza del mangiar sano» ha sottolineato Troccoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA