
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 16 Febbraio 2025
Lanzada: smottamento sulla strada per l’alpe Brusada
Lanzada
Uno smottamento di considerevoli dimensioni si è verificato a ridosso della strada agro-silvo-pastorale che da Le Prese porta all’alpe Brusada, di Lanzada, e il sindaco del posto, Marco Negrini, ha emesso un’ordinanza di chiusura totale al transito in quella zona. Il fatto risale a lunedì scorso, 10 febbraio, e da allora, dopo il sopralluogo del geologo, si è optato per questa misura precauzionale non tanto per l’eventuale passaggio di veicoli «perché la strada è comunque chiusa al traffico nel periodo invernale - dice il sindaco Negrini -, ma per evitare che qualche pedone si avventuri in montagna e, quella zona, in questo momento, va assolutamente evitata».
Due grossi massi sono piombati sul tracciato di montagna e si sono sradicate anche alcune piante, per cui, considerato che la strada è sovrastata da un forte pendio, è prudente non avventurarsi verso la Brusada almeno fino alla prossima primavera, quando si interverrà con operazioni di pulizia e disgaggio. «La cosa non costituisce un grosso problema in questo momento - ribadisce il sindaco -, proprio perché in pieno inverno con i mezzi non sale mai nessuno, però era necessario informare la cittadinanza dello smottamento per evitare che qualcuno salga a piedi per poi trovarsi in balia degli eventi».
Ma c’è anche un’altra zona, in Valmalenco, dove si attendono interventi da più di un anno ed è quella di Marveggia di Spriana. Il 6 gennaio 2024, infatti, in serata, si era staccato un grosso masso dal versante rimbalzato sulla strada provinciale numero 15, diramazione A, e poi finito nel bosco. Nessuna persona o veicolo era rimasto coinvolto, ma il tracciato era stato chiuso di lì a poche ore, a causa dell’accertata instabilità del versante. I lavori di messa in sicurezza non sono di poco conto e sono in carico alla Provincia che sta procedendo con la progettazione, ma, per ora, Marveggia non è raggiungibile da Torre. Si sale da Spriana, allungando un poco il tracciato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA