
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 14 Aprile 2025
ITS Academy Agroalimentare: il nuovo corso per i manager d’hotel
Il corso ITS Hotel Management è progettato e realizzato in collaborazione con l’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio. Non è l’unica novità proposta dal’Its Academy. È possibile infatti aderire anche al percorso di Food Pairing e di Wine Specialist
Sondrio
Due anni, 2mila ore di formazione e un numero massimo di 25 partecipanti. Sono alcuni dei numeri del nuovo corso Its Hotel management, progettato e realizzato dalla Fondazione Itas Academy agroalimentare in collaborazione con l’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio, che si affianca agli ormai consolidati percorsi Food quality, per il tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare, nel controllo qualità e nella gestione della produzione e Pastry and Bakery Specialist, per il tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo di prodotti di pasticceria e panificazione tradizionali e innovativi, attualmente attivi.
La durata complessiva del percorso di Hotel management è di due anni. Le 2mila ore saranno suddivise in 800 ore dedicate alla formazione in aula, concentrate nei periodi di bassa stagione turistica, mentre le restanti 1.200 ore si svolgeranno in albergo durante l’alta stagione. Per la parte di lezione frontale è stata individuata come sede quella del Vallesana di Sondalo. Una scelta dettata da tre ragioni principali: ci sono i laboratori, c’è la possibilità di usufruire di vitto e alloggio dal lunedì al venerdì a prezzi calmierati e poi le strutture ricettive che hanno già dato la disponibilità ad accogliere i ragazzi sono pressoché tutte nell’area.
La maggior parte sono a Livigno e Bormio, ma ce n’è anche in Valdidentro, Aprica, Corteno, Tirano, Teglio e Chiuro. Il corpo docente sarà composto in larga parte da professionisti: almeno il 60% delle lezioni sarà tenuto da esperti provenienti direttamente dal mondo del lavoro. È inoltre prevista la presenza costante di un tutor d’aula. Il corso è rivolto a un massimo di 25 allievi, per garantire un accompagnamento personalizzato e di qualità. Al termine del biennio, verrà rilasciato un diploma di Tecnico Superiore, riconosciuto a livello europeo e corrispondente al V livello del Sistema EQF.
L’avvio del corso è previsto per settembre 2025 e la conclusione a giugno 2027 e insieme alle lezioni sarà attivato anche il contratto di apprendistato, quanto meno per chi non abbia ancora compiuto 29 anni (non ci sono vincoli d’età per l’iscrizione, l’unico è quello della residenza in Lombardia). Quello di Hotel management non è l’unica novità proposta dal’Its Academy. È possibile infatti aderire ad altri due nuovi percorsi: Food Pairing, per il tecnico superiore specializzato nel food pairing e nelle nuove tendenze alimentari e Wine Specialist. In via di ultimazione, c’è poi la programmazione di un sesto corso orientato ad un ulteriore settore innovativo, che andrà a completare l’elenco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA