
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 05 Settembre 2018
Dodici squadre e duecento ragazze
Torna la festa del Volley Open a Sondrio
Per il trentennale gli organizzatori pensano a un torneo di respiro continentale.
Continua il percorso della Pgs Auxilium Sondrio nel mondo della pallavolo giovanile. Ieri è stata presentata la edizione numero 29 del torneo che vede impegnato il volley femminile, tutti gli anni, sul finire delle vacanze estive: il Volley-Open. Organizzato dalla Pgs Auxilium di Sondrio del presidente Michele Rigamonti, il torneo gode del patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Sondrio, della Comunità Montana, del Comitato Regionale e della delegazione provinciale del Coni, del Panathlon Club di Sondrio, della collaborazione del comitato territoriale Fipav e di Us Acli di Sondrio. Una scommessa iniziata nel 1990 e che ancora adesso, con immutata caparbietà, Cesare Salerno (oggi dg della società) e i suoi portano avanti; questo torneo, diventato nel frattempo internazionale, ha ospitato a più riprese pure formazioni del Mato Grosso, della Slovacchia, della Polonia, della Croazia.
Nella Sala dei Balli del Credito Valtellinese, ieri, sollevamento del 29° sipario, alla presenza di Ettore Castoldi, delegato Coni, Michele Rigamonti presidente dell’Auxilium, Marco Scaramellini e Michele Diasio, sindaco e assessore sport comune di Sondrio, Vincenzo Fiore responsabile del Cv, Bruno Savaris responsabile territoriale Volley. Dopo i saluti ha preso consistenza il torneo, illustrato da Cesare Salerno. Insiste su tre trofei la fatica numero 29 di Sisifo, ops... Salerno (& C.): under 14 “Mida Impianti”, Under 16 “Memorial Garibaldi Gianoli” e categoria libera per il “Credito Valtellinese”.
Dodici squadre, circa 200 ragazze in campo, con raffica di partite e appuntamenti a getto continuo e pure spazio a “Bim... Bum... Bam”, il minivolley S3 “White” e “Green”.
Ci sarà la partita delle Stelle (e qui scenderà in campo l’intero firmamento sportivo valtellinese e pure amministrativo) venerdì alle 20,30 nel fulcro del Volley Open, piazza Garibaldi. Ci sarà pure la festa della pallavolo Fipav sabato 8 alle 18, con intervento del presidente nazionale Bruno Cattaneo. La presenza straniera sarà garantita dalle ragazze croate del Trogir che prenderanno parte al trofeo Credito Valtellinese, ma che saranno pure oggetto di un’attenzione ospitante particolare, come ci ha detto Cesare Salerno: «sabato per loro ci sarà il saluto delle autorità presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte, un “salto” al Castel Masegra, ma soprattutto (venerdì mattina, alle 9,30) un tour turistico in funivia al lago Palù e “culinario” a Vassalini, grazie alla collaborazione del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco e di Asd 1999 Valmalenco. Torneranno a casa forti dell’esperienza sportiva e arricchite con un po’ della nostra cultura e turismo».
Ma quello a cui punta Cesare Salerno è l’edizione del trentennale: «Vorremmo diventasse un campionato europeo giovanile, con una compagine di tutti i Paesi che hanno partecipato in questi anni ai Volley open. Una festa della gioventù pallavolistica europea. Non è facile (dice Salerno sfregando indice e pollice della mano destra), ma il trentennale merita proprio di essere celebrato alla grande». Per adesso, appuntamento in piazza Garibaldi con le prime partite del 29° venerdì 7 a partire dalle 15.
© RIPRODUZIONE RISERVATA