
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 19 Giugno 2017
Cause civili, Sondrio sale sul podio
Meno contenziosi e processi più veloci
Stando ai dati elaborati dal “Sole 24 Ore” la provincia è seconda in Italia.
Sondrio penultima nella classifica stilata dal “Sole 24 Ore” in fatto di giustizia, ma questa volta essere fanalino di coda non significa indossare la maglia nera. Anzi. È proprio vero il contrario. Stando ai dati raccolti dal quotidiano economico, il Tribunale di Sondrio è secondo solo a quello di Belluno e precede quello di Lecco in fatto di cause civili.
Se a Catanzaro - la peggiore perfomance - sono state avviate nel 2016 ben 5.925 cause ogni 100mila abitanti, in Valtellina il dato è sceso a 915 (a Belluno sono stati invece solo 768). A prima vista verrebbe quindi da dire che al Nord si litiga di meno e che qui il ricorso alle vie legali non è un’opzione molto praticata. Ma le cose non stanno proprio così.
In Valtellina si continua a litigare, per ogni cosa: tra vicini, tra confinanti, tra eredi e tra ex... Ce lo abbiamo nel Dna. E allora come si spiega il dato positivo? Semplice: l’aumento delle spese sancito dalle recenti riforme, l’introduzione delle soluzioni stragiudiziali (leggi mediazione) e non da ultimo un organico “rimpolpato” tra i magistrati hanno fatto sì che i contenziosi civili diminuissero a Sondrio consentendo al suo Tribunale un ottimo piazzamento.
Al risultato finale si sarebbe giunti, quindi, da un lato grazie alla diminuzione dell’arretrato - per anni il civile è stato una spina nel fianco - dall’altro all’introduzione della digitalizzazione che ha snellito i tempi delle cause.
© RIPRODUZIONE RISERVATA