
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 26 Aprile 2017
Casa del rugby a Sondrio, la meta si avvicina
La raccolta fondi per completare l’opera ha raggiunto 10mila euro, ma sarà prorogata fino ad agosto. Intanto a inizio giugno il Sondrio Rugby proporrà un’inaugurazione in grande stile in occasione del torneo a sette.
La casa del rugby sondriese, o Clubhouse come viene chiamata, fa bella mostra di sè quando in auto si entra nell’abitato di Sondrio in zona Castellina. Si staglia sullo sfondo del verdissimo terreno di gioco, è ampia, pura maestosa, bella a vedersi. È composta da piano terra con spogliatoi, bagni pubblico, infermeria, ufficio-magazzino e centrale termica. Il primo piano con clubhouse, cucina, area bar-ristoro e area living è realizzato interamente in legno.
Per aiutare il finanziamento dell’opera, che usufruisce anche di alcuni preziosi contributi pubblici, è stata lanciata altresì una campagna di raccolta sulla piattaforma di Crowdfunding Creval www.insiemedoniamo.it. Finora sono stati donati 10.000 euro su un obiettivo finale di 30.000 necessari a completare la struttura in ogni sua parte.
Un primo risultato non certo trascurabile, però un po’ inferiore alle aspettative. Se consideriamo che questa struttura sarà frequentata da oltre mille persone (solo per restare nell’ambiente del rugby, la useranno i ragazzi delle giovanili, i genitori, gli allenatori, la prima squadra e tutti gli appassionati che ogni settimana, da settembre a giugno, seguono l’attività) francamente ci si attendeva una risposta più massiccia.
Non sarà inutile far notare che i versamenti sono liberi e non sono richieste ingenti: infatti sono accettati contributi anche di soli 2 euro, tramite pagamento con carta di credito-prepagata a zero spese oppure con bonifico seguendo le indicazioni presenti su www.insiemedoniamo.it/sondrio/rugby.
È possibile sostenere il progetto anche con donazioni in contanti durante le partite e gli eventi organizzati dal Sondrio Rugby. Proprio il fatto di essere riusciti a raccogliere solo un terzo della somma preventivata, quando si andava verso la fine prevista dell’iniziativa, ha spinto i promotori a prorogarne i termini fino al mese di agosto, anche per dar modo a tutta la comunità valtellinese di apprezzare da vicino la Casa del Rugby in occasione dell’evento d’inaugurazione, in programma all’inizio di giugno.
Il Sondrio Rugby organizzerà una grande festa – dove sarà possibile contribuire alla raccolta fondi – in concomitanza con il Torneo Seven che ogni anno conclude la stagione sportiva agonistica: segnerà la fine di un anno e l’inizio di un nuovo corso con una struttura adibita non solo all’attività sportiva e ricreativa dei ragazzi del rugby, ma anche luogo da condividere con la cittadinanza, i vicini sport (calcio, atletica), i luoghi di ritrovo e svago di prossimità, come il Parco Bartesaghi e la passeggiata lungo le vigne che portano al Santuario della Sassella.
Il Sondrio Rugby fin da ora invita tutti a questo evento: le porte della casa saranno aperte per una visita e per godere di una vista spettacolare dalla sua terrazza che guarda il campo Cerri-Mari, ma anche i vigneti circostanti e le Orobie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA