
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 05 Marzo 2025
Appartamento in fiamme: sfollati i tre inquilini a San Pietro Berbenno
L’incendio Sul posto ieri mattina i Vigili del fuoco di Sondrio Ipotizzato un guasto all’impianto elettrico
Berbenno
Momenti di paura nella prima mattinata di ieri per un rogo che si è sprigionato all’interno di un appartamento collocato al terzo e ultimo piano di un edificio situato a San Pietro, in territorio comunale di Berbenno di Valtellina.
Non si registrano, per fortuna, né feriti e neppure intossicati. Al momento dell’allarme giunto poco dopo le 10 del mattino alla sala operativa del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Sondrio, che ha provveduto a mandare immediatamente sul posto le squadre con le autobotti e anche un’autoscala per raggiungere il piano dove è ubicato l’alloggio colpito, c’era soltanto un ragazzo, mentre gli altri due giovani coinquilini erano usciti di casa, in precedenza, per recarsi al lavoro in alcune fabbriche della zona.
Le fiamme, all’improvviso, sono divampate nel locale che ospita la cucina e sulle esatte cause sono ora in corso accertamenti da parte degli esperti del comandante Alessandro Granata. Secondo i primi rilievi, eseguiti una volta concluse le operazioni di spegnimento, il fuoco si sarebbe alimentato per un probabile guasto all’impianto elettrico del locale dove c’erano i fornelli per cucinare.
Quando l’intervento dei pompieri si è concluso, presenti anche i carabinieri della locale caserma, l’alloggio al terzo piano della palazzina di via Nazionale a San Pietro Berbenno è stata dichiarato inagibile, per ragioni di non sicurezza.
È stato subito informato dell’accaduto il sindaco del paese, Valerio Fumasoni, il quale si è preso carico della famiglia composta complessivamente da tre stranieri maggiorenni di origine nigeriana per trovare loro una sistemazione per i prossimi giorni, fino a quando potranno rientrare una volta ripristinate le condizioni di agibilità.
«Come da protocollo è stato informato l’Ufficio di Piano dei Servizi sociali di Sondrio - spiega il primo cittadino - che provvede a verificare se i tre giovani abbiano conoscenti o parenti che, in via provvisoria, possano dare loro ospitalità oppure, diversamente, sempre in accordo con l’Ufficio di Piano si individua una struttura sociale per accoglierli o un hotel che, per qualche giorno, possa fare altrettanto. Per consentire loro anche di continuare a lavorare».
Il resto del caseggiato non ha subito danni e gli altri inquilini, pertanto, possono continuare ad abitarlo. Durante l’intervento dei Vigili del fuoco si sono registrati rallentamenti del traffico intenso lungo il tratto di via Nazionale per la presenza dei mezzi giunti dalla caserma sondriese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA