
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 05 Dicembre 2018
A tu per tu con i carabinieri: ecco le date
Incontri con la popolazione per garantire la sicurezza e incrementare quella percepita.
Per adempiere a tali compiti, favorire un dialogo sempre più confidenziale ed offrire una sempre più ampia disponibilità alla cittadinanza, soprattutto nelle aree più decentrate, è stato avviato il progetto “Servizio di ascolto”. Infatti, sebbene le pattuglie dell’Arma coprano l’intero territorio provinciale, raggiungendo tutte le frazioni e gli agglomerati di minori dimensioni, sia a fini di prevenzione generale che per prendere contatti con la popolazione, sono stati stilati dei calendari, con l’indicazione di luoghi ed orari dove il cittadino può avere un incontro conoscitivo/informativo con il comandante della stazione Carabinieri più vicina. In tali incontri la cittadinanza potrà esporre, in maniera diretta, eventuali problematiche e ricevere informazioni e consigli pratici. Il servizio avrà carattere periodico, cercando di mantenere inalterati luogo (il municipio d paese), data ed orario, in modo che possa diventare un appuntamento fisso.
Il primo lunedì del mese a Lovero dalle 12 alle 14; in Valfurva (dalle 9,30 alle 11 e 30 (residenza Comunale). Ogni primo lunedì del bimestre a partire da febbraio a Mazzo dalle 8 alle 10; a Vervio dalle 10 alle 12; a Tovo Sant’Agata dalle 12 alle 14. Il primo martedì del mese a Cosio Valtellino dalle 14 alle 15; a Gerola Alta (ma di ogni bimestre a partire da oggi, 4 dicembre) dalle 11 alle 12.
Il secondo martedì del mese a Tresivio, dalle 9,30 alle 11 e 30. Il terzo martedì del mese a Chiuro (dalle 9,30 alle 11 e 30), in municipio. Il quarto martedì del mese a Piateda dalle 9,30 alle 11,30. Il primo mercoledì di ogni bimestre a partire dal 5 dicembre a Rasura dalle 9,30 alle 10,30; a Pedesina dalle 11 alle 12; a Talamona dalle 14 e 30 alle 15,30; Il primo mercoledì ma di ogni mese a Bianzone dalle 12 alle 14.
Il primo giovedì di ogni bimestre a partire dal 6 gennaio a Bema dalle 9,30 alle 10,30; ad Albaredo dalle 11 alle 12. In Valmalenco il 15 di ogni mese in occasione dei consigli comunali consorziati. A Montagna in Valtellina il 25 gennaio dalle 20,30 alle 21,30; a Campodolcino l’11 gennaio dalle 21 alle 22; a Chiavenna stesso giorno ma dalle 14 e 30 alle 15,30; a Gordona il 23 gennaio dalle 15 alle 16; a Madesimo il 12 gennaio dalle 21 alle 22; a Mese il 30 gennaio dalle 14 e 30 alle 15 e 30, a Prata Camportaccio il 18 gennaio dalle 14 alle 15 e a San Giacomo Filippo il 10 gennaio dalle 21 alle 22. In via di definizione Novate, Verceia Gosio (sarà ogni bimestre dalle 9 e 30 alle 11,30 nell’ex palazzo scolastico di via Pizzo Dosdè); a Livigno-Trepalle, e a Sondalo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA