Tra scioperi e cantieri, in arrivo giornate
di fuoco sulla linea ferroviaria valtellinese

Dalle 21 di giovedì 10 aprile alle 20.59 del giorno successivo, venerdì, treni a rischio a causa dello sciopero nazionale che interesserà l’intero settore del trasporto pubblico locale. Nei giorni successivi, invece, le chiusure per i cantieri

Sondrio

Weekend critico per la mobilità in regione. E, in particolar modo, in provincia di Sondrio, visto che alla già annunciata chiusura della ferrovia per settantadue ore adesso si aggiunge anche un’agitazione sindacale. Dalle 21 di giovedì 10 aprile alle 20.59 del giorno successivo, venerdì, treni a rischio a causa dello sciopero nazionale che interesserà l’intero settore del trasporto pubblico locale. In queste ventiquattro ore potranno esserci ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale e sulla lunga percorrenza di Trenord, con variazioni e cancellazioni.

Ricadendo l’agitazione sindacale in un giorno feriale, ci saranno delle fasce di garanzia: venerdì, dunque, «viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, che abbiano arrivo previsto nella destinazione finale entro le 9 ed entro le 21». Sul sito trenord.it/trenigarantiti è pubblicata la lista dei servizi minimi garantiti: nel caso della tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano si parla di sedici treni in tutto, tra RegioExpress e convogli regionali.

Attenzione, però: come evidenziato anche sulla tabella delle corse garantite, visti i lavori sulla linea, il servizio da Tirano a Morbegno sarà effettuato da autobus sostitutivi. Infatti, com’è noto, da venerdì a domenica i treni circoleranno unicamente tra Milano Centrale e la città del Bitto, mentre nel resto della Valtellina Rete ferroviaria italiana proseguirà le opere di potenziamento infrastrutturale in vista delle Olimpiadi invernali 2026.

In sintesi, per settantadue ore, i treni regionali della Sondrio-Tirano saranno totalmente sostituiti da bus. I locali della Lecco-Colico-Sondrio, invece, circoleranno regolarmente fino a Morbegno, stazione dalla quale partiranno (e, viceversa, arriveranno) i pullman sostitutivi. Infine, per la linea RegioExpress Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, il viaggio sarà come di consueto tra il capoluogo di regione e la Bassa Valtellina, mentre per il resto circoleranno gli autobus.

Sempre parlando di corse sostitutive, in riferimento allo sciopero nazionale di venerdì, Trenord fa sapere che «in caso di non effettuazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno previsti autobus a Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per i soli collegamenti aeroportuali, senza fermate intermedie», con partenze da via Paleocapa, 1. Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” sull’App.

© RIPRODUZIONE RISERVATA