
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Giovedì 06 Marzo 2025
Sportello del cittadino di Morbegno. «Un punto di riferimento per la comunità»
La media è di cinque segnalazioni al giorno
Morbegno
L’amministrazione comunale fa il punto sullo sportello del cittadino che il 15 luglio è stato aperto al piano terra del Comune di Morbegno, negli uffici dell’ex anagrafe. Al tema è stata dedicata mercoledì sera una commissione consiliare. Il referente dello sportello è il consigliere Cesare Mazzocchi, coadiuvato dalla consigliere Vanessa Offredi.
L’ufficio è costantemente rimasto aperto il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina, coordinato dall’assessore al Decoro urbano Andrea Ruggeri. «L’obiettivo che mi ero prefissato con i colleghi – ha detto Mazzocchi - è di essere un riferimento alle tante segnalazioni, in particolare, nel settore che a me sta più a cuore, quello delle visite specialistiche, che hanno spesso tempi eccessivi, con visite programmate a distanza di mesi e conseguenti tempi d’attesa lunghi. Di fronte a questo problema indirizziamo il cittadino verso due strutture territoriali, al fine di sensibilizzare l’Azienda di tutela alla salute».
E ancora: «Dall’apertura coadiuviamo Ruggeri su segnalazioni riguardanti altri settori, in particolare per l’individuazione di zone ad alto rischio per la sicurezza dei cittadini, come il tema della videosorveglianza, la segnaletica orizzontale, i dissesti e le buche stradali; ne è scaturito un primo ed urgente cronoprogramma di interventi, coordinato da Ruggeri e dall’assessore Maria Grazia De Giorgio, per poi confluire in una programmazione a medio-lungo termine, che attingerà da ulteriori risorse».
Fra le altre segnalazioni dei cittadini quelle relative al decoro: «Un esempio la pulitura di punti di interesse che erano, ormai, altamente ammalorati, come la pensilina degli autobus sul fronte dell’ospedale». Alcune segnalazioni invece non hanno avuto risposta immediata ma sono al vaglio di giunta e uffici come ad esempio la valutazione del ripristino del camminamento del Santuario della Assunta.
«Lo sportello – le parole di Offredi - garantisce l’ascolto dei nostri concittadini e si è occupato in questi mesi di circa una trentina di casi, nel 90% dei casi risolti con l’azzeramento dei tempi di attesa. Siamo sempre stati disponibili all’ascolto di tutte le altre problematiche legate al nostro vivere Morbegno e i suoi borghi. Abbiamo coadiuvato l’assessore Ruggeri che fa da collegamento con giunta e uffici per le segnalazioni varie: mi riferisco al servizio di pulizia come smpazzamento strade, al ripristino dei beni pubblici ammalorati o oggetto di danneggiamento, a suggerire tratti stradali meritevoli di attenzione in termini di sicurezza». Mentre Ruggeri ha specificato che allo sportello del cittadino nei mesi di giugno-luglio e agosto, «la media era superiore alle 40 segnalazioni, in questo mese – ha rimarcato l’assessore comunale - ho calcolato una media di cinque segnalazioni al giorno. Questo è il sintomo che stiamo smaltendo molti piccoli problemi del vivere quotidiano. Lo sportello è divenuto un punto fermo e affidabile, una piccola centrale operativa. Questo si è potuto realizzare solo grazie all’aiuto di tutta l’amministrazione, ma soprattutto grazie a Cesare e Vanessa che con la loro presenza costante, seria e professionale sono, per me, collaboratori insostituibili».
© RIPRODUZIONE RISERVATA