
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Lunedì 24 Febbraio 2025
Morbegno: lo “sbaracco” ha fatto il botto, in mille nelle strade
Soddisfatti i commercianti e il Comune. Yuri Dolzadelli: «È andata più che bene, faremo il bis». Il sindaco Del Nero: «Così si rende la città più viva»
Morbegno
Buona la prima per “Lo Sbaracco”, ideato e organizzato dall’Unione commercio della Bassa Valle: un migliaio i visitatori arrivati per la novità proposta dagli esercenti. Complice la bella giornata che ha contribuito a scaldare l’atmosfera, lo Sbaracco ieri ha richiamato molta curiosità e buoni affari nei negozi morbegnesi.
Pieno dalla mattina
La giornata dedicata ai “saldi di saldi” è stata, infatti, una sicura opportunità nel periodo già vantaggioso delle svendite di fine stagione. Ma Morbegno domenica è stata letteralmente invasa, già dalle prime ore della mattina con un boom nel pomeriggio, dalla gente che ha affollato il triangolo cittadino per partecipare a un evento insolito, che ha saputo coniugare le proposte commerciali all’animazione delle vie.
Un’occasione ulteriore di shopping che si svolge in modo un po’ diverso dal solito: i negozianti sono usciti sul marciapiede per presentare i prodotti scontati, andando incontro al cliente, invertendo così le modalità consuete dello scambio che abitualmente comincia con il varcare le porte degli esercizi. È piaciuta molto l’esposizione esterna della merce, che ha riversato gente verso le attività del centro.
Grande risposta
Tanto da fare pensare subito a una seconda edizione dell’iniziativa, come conferma il presidente dell’Unione in Bassa Valle, Yuri Dolzadelli, che ieri era ovviamente sul campo per monitorare la situazione. «Si può proprio dire che la prima edizione non è andata bene, ma benissimo - afferma il portavoce dell’associazione di categoria nel Morbegnese -. Dal canto nostro ci aspettavamo un buon riscontro, ma non certo come quello che si è verificato oggi e soprattutto abbiamo notato con piacere l’entusiasmo di chi è intervenuto a questo nostro appuntamento che sicuramente bisseremo. Una partecipazione alta nonostante la concomitanza con eventi carnevaleschi in zona e a Sondrio. Siamo, insomma, riusciti a fare uscire di casa tutti morbegnesi, ma abbiamo visto molti abitanti di fuori zona che sono venuti apposta per Lo Sbaracco, quantificare il numero esatto in eventi del genere è difficile, ma possiamo parlare di circa un migliaio di persone».
Oltre 50 invece gli esercizi che hanno risposto all’appello fra negozi di abbigliamento, calzature, giocattoli, ottici, librerie che hanno detto sì al mercato a cielo aperto. Un format che come in altre località italiane ha riscosso un notevole successo.
Bella iniziativa «Mi complimento con i commercianti per questo ottimo evento molto partecipato. L’esito positivo del Natale morbegnese continua ed è di buon auspicio per tutto l’anno. Abbiamo visto il centro storico animato anche la domenica con questa iniziativa che valorizza la città e ne fa una destinazione dal punto di vista anche commerciale ed enogastronomico importante. È attraverso anche queste iniziative che si rende Morbegno più viva», dice altrettanto soddisfatto il sindaco Patrizio Del Nero. «Vedere la merce della tua boutique preferita negli spazi esterni, vicino alle vetrine - le parole della vice presidente dei commercianti morbegnesi Cristina Tarabini - trasmette un’idea di libertà: anche i più timorosi si sono avvicinati e, se interessati, sono entrati poi a provare i prodotti visti poco prima».
© RIPRODUZIONE RISERVATA