Morbegno: a marzo i lavori nell’ex campo delle suore

Morbegno

Finalmente ci siamo: il 3 marzo parte l’intervento sul parcheggio ex campo delle suore che sarà ultimato il 31 agosto.

Dopo la richiesta in consiglio comunale del capogruppo di minoranza Franco Marchini, il sindaco Patrizio Del Nero ha fatto il punto sui lavori previsti nella convenzione con la società Morbegno 2000ex sull’area Martinelli che prevedono anche la riqualificazione radicale del parcheggio, oggi sterrato, vicino a piazza Sant’Antonio. «Il progetto esecutivo è stato presentato nei giorni scorsi, la giunta lo approverà la settimana prossima- ha iniziato a spiegare il sindaco - il ritardo rispetto a ciò che detta la convenzione è stato generato dalla nostra richiesta di prevedere una parte di lavori consistenti nella posa dei plinti nelle fondazioni che daranno la possibilità successivamente di potere elevare il parcheggio. Il cronoprogramma dei lavori , scivolati nel tempo sotto diverse amministrazioni comunali e che attendono da tempo la concretizzazione vista la fame di area di sosta adeguate in città, prevede l’allestimento del cantiere il 3 di marzo e la conclusione entro il 31 agosto».

Come è stato precisato in consiglio comunale i lavori verranno eseguiti in due step differenti «affinché il venir meno di un numero significativo di parcheggi sia facilmente gestibile: la prima parte delle opere - ha detto il sindaco - interesserà la metà dell’area quella all’ingresso da via Montalcini, conclusa questa si darà avvio al secondo step verso la l’ex Stria oggi mensa comunale. Quindi si studierà un piano per quanto riguarda la localizzazione dei parcheggi occupati dai lavori, tenuto conto che il mercato settimanale continuerà a restare, salvo aggiustamenti in corso d’opera, in piazza Sant’Antonio. Siamo dunque nei tempi previsti». Del Nero ha poi proposto anche un confronto in una commissione territorio per la visione del progetto .

«Accolgo con piacere -ha affermato il capogruppo di minoranza Franco Marchini- la possibilità di una commissione territorio per vedere il progetto. Quindi se la partenza è prevista al 3 marzo non c’è più necessità di un’approvazione della Soprintendenza rispetto alla modifica progettuale dell’inserimento dei plinti?». Domanda alla quale il sindaco ha dato risposta negativa. Marchini ha poi avanzato una segnalazione sulla Via Priula nel tratto tra Arzo e Valle «dove si stanno realizzando i lavori del collettore fognario che scende da Albaredo e dove mi è stato segnalato che nel tratto che ha più rilevanza storica con pavimentazione antica non vi è nessun ripristino. È questione di tempo o non verrà effettuato?».

A rispondere è stato l’’assessore esterno Maria Grazia De Giorgio. «Ho fatto due sopralluoghi con l’impresa per verificare i ripristini nella parte più bassa che sono stati compiuti regolarmente -ha detto De Giorgio- prima in via provvisoria e poi realizzati in via definitiva molto bene., Sulla parte adesso segnalata non ho ancora eseguito un controllo, ma stiamo monitorando e teniamo d’occhio la situazione perché teniamo particolarmente alla Via Priula che è un presidio storico molto importante del territorio. Sottolineo poi – ha rimarco l’assessore comunale - che l’impresa che si sta occupando del cantiere è molto solida e fidata e sappiamo che lavora bene quindi Siamo certi che il ripristino verrà portato a termine in modo idoneo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA