Morbegno, lavori al palazzetto nella fase conclusiva

L’importo complessivo è di circa 90mila euro. Il sindaco Del Nero: «Intervento utile per rispettare le norme di sicurezza»

Morbegno

Sono arrivati alla fase conclusiva i lavori del primo lotto al palazzetto - ex piscina di Morbegno. I lavori al Palamattei per un importo complessivo di circa 90. 000 euro hanno riguardato la sostituzione delle attuali balaustre con quelle a norma «per consentire l’ulteriore messa in sicurezza che permette l’accessibilità a un pubblico più numeroso rispetto all’attuale - spiega il sindaco di Morbegno Patrizio Del Nero – si tratta di condizioni utili per rendere non solamente più gradevole la permanenza a quanti vanno ad assistere alle partite, ma soprattutto l’intervento è stato utile per rispettare le norme di sicurezza, aspetto fondamentale in un impianto sportivo molto frequentato sia dalle scuole sia dalle squadre sportive che qui svolgono attività di formazione, allenamento e di agonistica».

Si tratta di un primo intervento urgente «che abbiamo attivato non appena insediati – precisa ancora il primo cittadino - ne seguirà un altro per quanto riguarda l’efficientamento energetico e la riqualificazione dello stesso spazio del palazzetto che riteniamo utile e importante per l’abbattimento dei costi e per rispettare le normative di contenimento energetico che sono indispensabili».

E ancora: «Oggi quindi abbiamo a disposizione una palestra che è veramente un impianto sportivo attrattivo. Invece delle balaustre in ferro e metallo abbiamo sistemato quelle in vetro similari a quelle che troviamo negli stadi di grandi dimensioni, in conformità alle certificazioni attuali garantendo il massimo del comfort e della sicurezza. Un lavoro davvero ben fatto». Il Comune proseguirà negli interventi sulle strutture sportive quest’estate al Palafaedo dove verranno investiti 260.000 euro per opere che riguardano la riqualificazione degli spazi e la bonifica della zona adibita alle docce, ai servizi igienici e spogliatoi ai quali si aggiunge il rifacimento e messa in sicurezza delle gradinate per gli spettatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA