
Società e Costume
Venerdì 01 Aprile 2011
La storia di Diabolik
in mostra a Milano
Inaugurato questo pomeriggio a Milano, in viale Campania 12, negli spazi della storica fabbrica Motta, «Wow-Spazio Fumetto» al nuovo Museo del fumetto che resterà aperto al pubblico fino a maggio. Contemporaneamente, inaugurata «Non solo in nero», una particolare esposizione di tavole originali dedicata a Diabolik
Il percorso espositivo, dedicato alle migliori case editrici milanesi di fumetti, prevede un suggestivo itinerario tra rarità e curiosità di ogni genere.
L'esposizione vede la presentazione di tavole e disegni che rappresentano l'evoluzione di Diabolik dalla sua nascita ai giorni nostri. Partendo dal 1962, anno della pubblicazione del primo numero del "re del terrore", l'esposizione raccoglie tutta una serie di interessanti curiosità su questo poliedrico personaggio: spietato, vincente e senza paura ma al contempo romantico e protettivo, grazie all'incontro con la sua amata Eva Kant, fedele compagna d'avventura.
Diabolik è un fumetto senza tempo: il suo successo è sopravvissuto, rafforzandosi anno dopo anno sino ad oggi e con tutti i presupposti per continuare in futuro. Una popolarità che fonda le sue radici nella professionalità, nella passione, nel rispetto. Per il personaggio e per i suoi lettori, tanti dei quali affolleranno «Wow-Spazio Fumetto» in viale Campania fino a maggio.
Andrea Cavalcanti
© RIPRODUZIONE RISERVATA