«Più formazione per tutti»: il “modello Iulm” fa scuola

La rettrice Valentina Garavaglia illustra “Iulm for the City” e “Fondamenta”, corsi in presenza e online gratuiti: «Lezioni tenute da docenti di chiara fama. Anche un percorso di alfabetizzazione digitale nel secondo semestre»

Cresce anche nelle università italiane l’offerta di corsi gratuiti aperti a tutti, in un percorso che l’Università Iulm ha intrapreso da diversi anni.

Non cicli di conferenze bensì corsi curriculari di 48 ore per gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale ma aperti anche ai cittadini, con partecipazione in aula oppure online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA