
( foto freepik)
Intervista alla professoressa Silvia Mazzucotelli, dell’Università Cattolica sul nuovo progetto “CreAbility” «Piattaforma di formazione su attività che non tramandano solo tecniche ma anche etica e cooperazione»
Il nostro progetto CreAbility si realizza attraverso una piattaforma aperta di formazione sulle attività artigianali e creative, che non tramandano solo delle tecniche ma anche etica, cultura, valori, fiducia e cooperazione”.
Silvia Mazzucotelli, sociologa dei processi culturali e comunicativi della facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica, ha all’attivo una lunga esperienza di ricerca iniziata occupandosi di artigianato artistico diversi anni fa. Dal 2011 al 2013 ha collaborato con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, con grandi ricerche. Una du queste sui mestieri dell’oreficeria, del legno e delle vetrate artistiche è confluita nel volume “Maestri del fare”, un’indagine sulla domanda dei mestieri d’arte a Milano con cui si cercava di intrecciare le ragioni per cui la domanda e l’offerta non si incontrano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA