«Intelligenza artificiale: la scelta vincente è una formazione estesa»

L’intervista: Chiara Mussida, docente di Economia del Lavoro in Cattolica «Attenti alle diseguaglianze salariali e alle loro conseguenze sul mercato»

«Tutte le nuove sfide aperte a ogni livello, iniziando dall’implementazione dell’intelligenza artificiale, impongono un aumento di formazione continua nelle imprese. Ciò riguarda tutta la piramide aziendale, dalla base dei profili più operativi al vertice rappresentato dall’imprenditore».

«Tutte le nuove sfide impongono un aumento di formazione»

Lo afferma Chiara Mussida, professoressa di Economia del lavoro all’Università Cattolica di Piacenza e Cremona , che a giorni pubblicherà uno studio sull’esposizione dei lavoratori alle competenze sull’intelligenza artificiale e relativo impatto salariale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA