Erasmus + e automazione: «Dall’Its modello efficace di visione internazionale»

Gli studenti di Como e Lecco di Meccatronica ospiti in Francia di Brevet de Technicien Supérieur a Digione e del Lycée Belin di Vesoul

Facilitando scambi di studenti tra scuole, percorsi di formazione terziaria superiore e università di diversi paesi, il programma Erasmus+ rappresenta una delle principali iniziative a livello europeo di mobilità internazionale. Un esempio concreto di questo impatto positivo si trova nell’esperienza della Fondazione Its Lombardia Meccatronica, che ha recentemente coinvolto studenti e docenti del corso di Factory Automation di Como e Lecco in uno scambio con scuole partner in Francia.

«Questi progetti mettono gli studenti in contatto con coetanei provenienti da diverse nazioni e rappresentano un’occasione unica di crescita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA