Chip a basso consumo energetico, a Neuronova 1,5 milioni

Neuronova, startup deep tech focalizzata sull’innovazione sostenibile, ha chiuso un round pre-seed da 1,5 milioni di euro per la realizzazione di chip per l’AI a basso consumo energetico. Questo finanziamento sosterrà lo sviluppo del processore ultra-low power di Neuronova, una tecnologia che riduce il consumo di energia di 1000 volte, consentendo di portare l’AI su smart devices e sensori alimentati a batteria. Fondata da tre ingegneri – Alessandro Milozzi e Marco Rasetto, laureati in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano e Michele Mastella, laureato in Ingegneria Biomedica a Genova – con un dottorato in calcolo neuromorfico, Neuronova, vincitrice di Switch2Product 2023-2024, sta emergendo come leader nelle soluzioni AI a basso consumo energetico, rispondendo alla crescente domanda dei principali produttori di dispositivi smart. Sfruttando un paradigma che emula il funzionamento del cervello a livello hardware, la tecnologia di Neuronova implementa neuroni e sinapsi come vere e proprie strutture fisiche su silicio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA