
Messo a punto un metodo che permette indurre la superconduttività , ossia l’incredibile capacità di far fluire liberamente la corrente elettrica in un materiale. La scoperta si deve al gruppo di Masahiro Naritsuka, del centro giapponese Riken, è pubblicata sulla rivista Nature Physics e potrebbe semplificare la produzione dei materiali necessari per le tecnologie quantistiche .
La superconduttività è un’incredibile
proprietà
che può
emergere
in
alcuni materiali
quando si trovano a
temperature vicine
allo
zero assoluto
, ossia a meno 270 gradi. In questi casi la corrente elettrica inizia a scorrere senza incontrare alcuna resistenza all'interno dei materiali e questo
fenomeno
potrebbe avere numerose
applicazioni
che spaziano dalla possibilità di avere cavi elettrici capaci di trasferire energia ovunque e senza dispersione ai treni a levitazione magnetica.
Finora, però, la superconduttività
non
è stata
pienamente compresa
dalla fisica e la si riesce a produrre solo a bassissime temperature, proprio per questo oggi le possibili applicazioni sono molto limitate e fra queste ci sono i computer quantistici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA