
Ansa Tecnologia
Sabato 12 Aprile 2025
Sos per la biodiversità oscura, in Europa assenti 4 piante su 5
Lanciato un Sos per la ‘biodiversità oscura’ , cioè quella parte di biodiversità che dovrebbe essere presente e che invece risulta mancante, invisibile come la materia oscura dell’universo. Per la prima volta la perdita delle specie è stata calcolata e nelle aree che subiscono maggiormente l’impatto delle attività umane, come i boschi dell’Europa centrale e meridionale, sono assenti 4 specie di piante su 5 , mentre in regioni rimaste più intatte , come le foreste del Nord America o le vaste distese di tundra della Groenlandia, ne sono scomparse meno di 2 su 3 .
È il risultato di un grande studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature e che ha esaminato circa 5.500 siti in tutto il mondo, coinvolgendo oltre 200 ricercatori guidati dall’Università estone di Tartu: tra questi anche molti italiani, provenienti dalle università di Bologna, Ca’ Foscari di Venezia, dell’Aquila, di Parma, dell’Insubria, di Catania e di Palermo, Università di Cagliari e della Basilicata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA