Pubblicati i dati sul primo trapianto di fegato da maiale a uomo

Sono stati pubblicati sulla rivista Nature i dati sul primo trapianto di fegato di maiale modificato : l’intervento era stato eseguito in Cina a marzo 2024 , all'Ospedale Xijing dell'Università di Medicina dell'Aeronautica Militare di Xi'an, su un paziente clinicamente morto . L’organo è rimasto attaccato ai vasi sanguigni dell’uomo per dieci giorni , senza mostrare segni di rigetto e mantenendo le sue funzioni di base : i risultati suggeriscono, dunque, che questo tipo di trapianto può funzionare , facendo guadagnare tempo ai pazienti in attesa di donatori umani. Saranno necessari però ulteriori studi per valutare la risposta dell’organismo su tempi più lunghi e per capire se possono essere riattivate tutte le funzioni epatiche, oltre a quelle di base .

Il trapianto è l’unica soluzione per i pazienti con una malattia epatica in fase terminale, ma la domanda supera di gran lunga l’offerta. Grazie a funzioni e dimensioni compatibili con quelle umane, i maiali potrebbero costituire una fonte alternativa di organi, ma il trapianto di fegato è considerato particolarmente difficile, poiché si tratta di un organo che svolge molte funzioni fondamentali e complesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA