
Ansa Tecnologia
Domenica 06 Aprile 2025
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
Distinguere buchi neri e stelle di neutroni diventa più facile grazie a un innovativo metodo basato sull’ intelligenza artificiale sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, guidato dall'astrofisico Davide Gerosa e supportato dal Consiglio europeo per la ricerca. Lo studio, pubblicato sulla rivista Physical Review Letters, mette in discussione un’ipotesi ritenuta valida per decenni e apre la strada a un’analisi più accurata dei segnali cosmici.
Coppie di oggetti compatti come stelle di neutroni e buchi neri possono essere osservati grazie alle onde gravitazionali , che sono prodotte dallo spiraleggiamento e dalla fusione di questi sistemi binari. "Fino a oggi - spiega Gerosa - il metodo più diffuso per l’identificazione degli oggetti prevedeva di etichettare il più massiccio come '1' e il meno massiccio come '2'. Tuttavia questa scelta, apparentemente intuitiva, introduce ambiguità nelle misure, specialmente nei sistemi binari con masse simili . Ci siamo chiesti: è davvero la scelta migliore?".
© RIPRODUZIONE RISERVATA