Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini

E' stata ottenuta la stima finora più precisa della massa del neutrino , una delle particelle fondamentali più sfuggenti dell’universo e allo stesso tempo la più abbondante. E' un passo avanti importante per fare luce su uno dei più grandi misteri della fisica è il risultato, pubblicato sulla rivista Science, si deve all ’esperimento internazionale Katrin , condotto in Germania dal Karlsruhe Institute of Technology.

L'Italia ha partecipato con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Politecnico di Milano e Università di Milano-Bicocca. I ricercatori sono riusciti a fissare un più stringente limite superiore alla massa del neutrino , stabilendolo a 0,45 elettronvolt , ovvero meno di un milionesimo della massa di un elettrone, migliorando ancora le stime precedenti, che vedevano il limite massimo a 1 elettronvolt. “È importante stabilire la massa del neutrino per completare la comprensione delle leggi fondamentali della natura , dalla scala subatomica a quella delle galassie ”, dice all’ANSA Marco Carminati di Politecnico di Milano e Infn, responsabile nazionale di Katrin per l’Italia, tra gli autori dello studio. “Consentirebbe, dunque, di mettere un punto fisso dal quale partire per compiere nuovi passi avanti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA