
Fondere due metalli diversi con la stampa 3D e realizzare oggetti finora impossibili : è il traguardo raggiunto dalla ricerca guidata da Jacklyn Griffis, della Pennsylvania State University, e pubblicato sulla rivista Advanced Manufacturing. La nuova tecnologia apre a nuove importanti applicazioni della stampa 3D per fabbricare oggetti sempre più complessi .
In questi anni la stampa 3D ha aperto possibilità completamente nuove per la produzione di oggetti impossibili da produrre con le tecniche tradizionali e ha trovato applicazioni in moltissimi ambiti, ma con ci sono ancora alcune limitazioni . Tra queste è l'impossibilità di stampare utilizzando più metalli nello stesso momento , ma è stata superata dalla ricerca americana grazie al miglioramento di una delle tecniche più comuni nella stampa 3D dei metalli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA