
Si basa su leggi talmente folli che lo si riteneva impossibile da realizzare, è invece è diventato una realtà: ‘Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo’, il libro di Giuliano Benenti, Giulio Casati e Simone Montangero (Raffaello Cortina Editore, 224 pagine, 19,00 euro) racconta la nascita dei computer quantistici , strumenti basati sulle leggi della meccanica quantistica che presto potranno aprirci nuove inesplorate strade di conoscenza.
Simbolo della cosiddetta seconda rivoluzione quantistica, i computer quantistici nascono dall’incontro della sempre migliore comprensione della fisica che governa i quanti, incredibili miglioramenti ingegneristici che hanno permesso di manipolare con i singoli quanti e l’interesse nel settore di istituzioni e aziende. Un percorso iniziato decenni fa e qui raccontato in modo semplice ma rigoroso da 3 fisici che da decenni lavorano nel settore in Italia e che in questo libro vogliono guidare il lettore a comprendere il funzionamento di queste macchine ‘impossibili’ e portarlo a sbirciare quel che potrà arrivare nel prossimo futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA