
Trofei di guerra o simboli da venerare: potevano avere diversi significati i misteriosi teschi umani trapassati da chiodi che nell' Età del ferro venivano appesi su muri e porte di alcuni insediamenti nella penisola iberica . Lo suggeriscono le analisi pubblicate su 'Journal of Archaeological Science: Reports' da un gruppo internazionale di ricerca guidato dall'Università autonoma di Barcellona.
" Chi erano questi individui e a cosa servivano le loro teste ?", domanda l'archeologo Rubén de la Fuente-Seoane che ha guidato la ricerca. "La nostra premessa nell'affrontare lo studio era che se fossero stati trofei di guerra non sarebbero provenuti dai siti analizzati, mentre se fossero stati individui venerati, molto probabilmente sarebbero stati del posto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA