La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

Sfruttare le reti di fibra ottica che portano Internet nelle abitazioni per r ilevare in tempo reale i danni strutturali agli edifici subito dopo un terremoto : è l'obiettivo del progetto di ricerca Foresight , guidato dal Politecnico di Milano e realizzato in collaborazione con l'Istituto nazionale di ricerca metrologica e l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

L’innovativo sistema Foresight si propone come una soluzione economicamente vantaggiosa ed efficiente , attivando una struttura per la valutazione dei rischi post-terremoto che è più veloce del 90% rispetto ai metodi attuali e che può r idurre i costi fino al 50% , offrendo maggiore affidabilità rispetto alla sola valutazione visiva. Utilizzando tecniche di interferometria , i segnali trasmessi tramite fibra ottica vengono impiegati per estrarre informazioni in modo tempestivo e su larga scala . Convertendo i segnali della fibra ottica in dati strutturali predittivi, i ricercatori sono in grado di prevedere l'entità dei danni potenziali anche prima della comparsa di segni visibili, offrendo indicazioni cruciali per le squadre di risposta alle emergenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA