Il Sole supera il minimo del suo ciclo di 80-100 anni

Il Sole ha appena superato il minimo di uno dei suoi cicli più grand i, chiamato ciclo di Gleissberg , che dura 80-100 anni circa, e potrebbe dunque avviarsi verso 50 anni di attività intensa : lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Space Weather e coordinato dall’Università del Colorado a Boulder.

L’attività solare è estremamente imprevedibile ed  “è azzardato dire che nei prossimi 50 anni l’attività solare aumenterà, lo sapremo probabilmente solo a posteriori", dice all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste. "Ci sono troppe variabili in gioco - aggiunge - e non si può modellizzare l’attività del Sole in maniera così precisa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA