
Ansa Tecnologia
Martedì 01 Aprile 2025
Il primo volo di astronauti nell'orbita polare, in una tempesta di particelle VIDEO
Per la prima volta quattro astronauti hanno raggiunto l'orbita polare e si sono ritrovati immersi in una tempesta di particelle provenienti dal Sole , di intensità moderata . La missione, dell'azienda privata SpaceX , è stata lanciata con un razzo Falcon 9 da Cape Canaveral. Si chiama Fram2, in omaggio alla nave norvegese Fram , che dal 1893 e il 1912 è stata protagonista di alcune delle più importanti missioni di esplorazione ai Poli. Sempre in suo onore, a bordo della capsula Crew Dragon Resilience è presente anche un piccolo frammento del ponte della nave.
“La missione ha orbitato sui poli in occasione di una tempesta di particelle con intensità moderata, nulla di intenso e di origine differente dalle tempeste geomagnetiche”, ha detto all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste. “Di certo potranno vedere molto bene attività attorno ai poli magnetici della Terra , come aurore o fenomeni che interessano gli strati alti dell’atmosfera . In questo caso – ha aggiunto – non ci sono pericoli ma l’ evento non era previsto e questo dimostra anche quanto sia ancora difficile prevedere queste attività. Una vera e propria tempesta geomagnetica sarebbe invece pericolosa perché né la capsula né le tute fornirebbero protezione adeguata alle radiazioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA