
Scoperto in Mongolia un nuovo e imponente dinosauro erbivoro che aveva le zampe anteriori con due dita dotate di lunghi artigli ricurvi , simili a quelli del bradipo, con cui agganciava e tirava a sé i rami delle piante da mangiare : denominato Duonychus tsogtbaatari, è descritto sulla rivista iScience da un gruppo di ricerca internazionale guidato dal paleontologo Yoshitsugu Kobayashi dell'Università di Hokkaido in Giappone.
Il nuovo dinosauro appartiene al gruppo dei terizinosauri , vissuti nel tardo Cretaceo (tra 100 e 66 milioni di anni fa) nelle regioni dell'attuale Asia e Nord America. Nonostante facessero parte del sottordine dei dinosauri teropodi, solitamente associato a dinosauri carnivori come i T-rex, i terizinosauri erano erbivori, noti per i loro enormi artigli a forma di falce che potevano raggiungere anche i 50 centimetri di lunghezza. I terizinosauri ritrovati finora presentavano zampe anteriori con tre dita artigliate, mentre Duonychus tsogtbaatari, con le sue due dita, rappresenta un'eccezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA