
Ansa Tecnologia
Venerdì 11 Aprile 2025
Con il mare caldo aumentano i nidi di Caretta caretta in Italia
Con il riscaldamento dei mari sta progressivamente aumenta ndo la nidificazione delle tartarughe Caretta caretta sulle spiagge italiane : lo dimostra uno studio dell'Università di Padova condotto su oltre un migliaio di nidi censiti nell'arco di cinque anni dal progetto di citizen-science 'Tartapedia'. I risultati, pubblicati sulla rivista Plos One, dimostrano il forte impatto delle attività umane sulla schiusa delle uova e l'importanza di preservare ampie spiagge naturali con dune e aree verdi per favorire la nascita dei piccoli.
Tra il 2019 e il 2023 su Tartapedia sono stati segnalati complessivamente 1.179 nidi di Caretta caretta lungo le coste italiane, con un trend in generale aumento al di là delle fluttuazioni annuali. Dai 94 nidi del 2019 si è passati ai 246 del 2020 (+161,7%), poi ai 256 del 2021 (+4,1%); nel 2022 c'è stato un temporaneo calo a 129 nidi (-49,6%), ma poi nel 2023 c'è stata una nuova impennata che ha portato a contare ben 454 nidi (+252,7%). "Nel 2024 sono stati censiti addirittura 601 nidi ", racconta all'ANSA Luca Ceolotto, biologo marino dell'Università di Padova e primo autore dello studio
© RIPRODUZIONE RISERVATA