
Come rovinarsi la reputazione con una pessima idea: pensare di aver sconfitto per sempre l’invecchiamento e darne annuncio al mondo dalla cattedra di una prestigiosa società scientifica. E poi rivelare la ricetta: estratti di testicolo animale . E’ la storia vera dello ‘squinternato’ Charles Édouard Brown-Séquard raccontata da Silvia Bencivelli in ‘ Tre colpi di genio e una pessima idea’ (Bollati Boringhieri, 192 pagine, 18 euro).
Neuroscienziato ed endocrinologo ante-litteram, quella di Charles Édouard Brown-Séquard fu una vita da romanzo: nato a Mauritius nel 1817, poco dopo la sconfitta di Napoleone, si ritrova ad essere francese con nazionalità inglese, orfano di padre e poco dopo anche di madre, con una cronica mancanza di soldi , un probabile disturbo psichiatrico, un carattere complicato e una sfrenata ambizione che lo porteranno a solcare l’oceano ben 66 volte. Brown-Séquard voleva fare il poeta ma si ritrova a studiare medicina, e a questa allora si dedica con passione fino a fare anche varie scoperte di rilievo sulla funzione del surrene e sulla struttura del sistema nervoso .
© RIPRODUZIONE RISERVATA