'Solastalgia', ecco l'angoscia per il cambiamento climatico

(ANSA) - ROMA, 15 APR - "E' stato di recente coniato il termine "solastalgia" per indicare l'angoscia provocata dal drastico cambiamento del clima: gli eventi climatici estremi provocano uno stato di stress e ansia tra i cittadini più vulnerabili, che può sfociare in disturbi post-traumatici e addirittura in suicidi". Lo afferma il presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Alessandro Miani, commentando l'allarme lanciato da Copernicus secondo cui il 2024 è stato l'anno più caldo per l'Europa.

L'aumento delle temperature ha effetti diretti sull'ambiente e sulla salute umana, spiega la Sima, e altera l'ecosistema, provocando conseguenze sul piano alimentare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA