
(ANSA) - ROMA, 23 APR - "Coltivare la meraviglia" perchè 'la natura è cultura' . E' intorno a questi due concetti che si sviluppa l'edizione 2025 di Floracult la 3 giorni romana dedicata alla florovivaistica e la sostenibilità con un ricco calendario di incontri.
Si comincia con Luana Toniolo, direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e il Commissario Straordinario dell'Ente Regionale Parco di Veio Giorgio Polesi per proseguire con Ugo Morelli, scienziato cognitivo che esplorerà il rapporto tra empatia e meraviglia. Carlos Castaño-Uribe, antropologo colombiano presenterà a FloraCult una straordinaria scoperta: nel massiccio del Chiribiquete, in Amazzonia, sono emersi nuovi murales rupestri raffiguranti uomini giaguaro, tra le più antiche testimonianze dell'arrivo dell'uomo in Sudamerica. Definita la "Cappella Sistina dell'Amazzonia", sarà raccontata attraverso le immagini suggestive del fotografo Alessio Romeo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA