Cassis-Ewi, 'l'idrogeno è costoso, insicuro, inutilizzabile'

(ANSA) - ROMA, 08 APR - Costi eccessivi, dipendenza da Paesi instabili, mancanza di tecnologie. Sono le tre ragioni che probabilmente impediranno il raggiungimento degli obiettivi sull'idrogeno dell'Unione europea al 2030. Lo sostiene la ricerca "H2 Reality Check" di Cassis (centro studi sulla sicurezza dell'Università di Bonn) ed Ewi (società di reclutamente personale per infrastrutture e rinnovabili).

L'Ue ha fissato un obiettivo al 2030 di elettrolizzatori per 40 Gigawatt di capacità, una produzione interna di idrogeno verde di 10 milioni di tonnellate e una importazione di altri 10 milioni. L'idrogeno verde è quello prodotto a zero emissioni, con l'elettrolisi dell'acqua e l'elettricità da rinnovabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA