Vercurago, ecco la giunta Maggi. Entra l’ex vicesindaco Greppi

Il sindaco Roberto Maggi ha definito proprio ieri gli ultimi dettagli della nuova giunta di Vercurago. Nell’esecutivo entrano Carlo Greppi, già vice-sindaco nell’ultima amministrazione, e Paolo Baio. Al primo, Maggi ha affidato i lavori pubblici, l’edilizia privata e la manutenzione delle proprietà pubbliche. A Baio, invece, sono stati affidate le deleghe riguardanti la politica del lavoro, il commercio e le attività produttive. Per sé, il primo cittadino ha deciso di tenere gli affari generali, l’urbanistica, la sicurezza e la polizia locale oltre alla delega alla comunicazione.

«Per decidere l’assegnazione delle deleghe - spiega Maggi - ho tenuto conto essenzialmente di tre elementi: in primo luogo delle preferenze ottenute durante le ultime consultazioni elettorali, quindi della disponibilità di tempo e, infine, anche delle esperienze e competenze. La scelta è stata condivisa con tutto il gruppo e approvata da tutti».

Maggi precisa anche di avere voluto introdurre novità rispetto al passato. «Tenendo conto della mia esperienza, mi sono reso conto che cambiare può essere molto istruttivo e fa bene perché permette di imparare parecchie cose».

La nuova amministrazione sarà caratterizzata da un’ampia partecipazione di tutti i consiglieri. «Tutti gli eletti saranno coinvolti. E avranno compiti specifici. Per esempio, Gaia Papini si occuperà di pubblica istruzione e politiche giovanili. Riteniamo i servizi sociali molto importanti. Per questo, ci saranno due consiglieri che se ne occuperanno. Michele Meoli seguirà i servizi sociali che riguardano la persona. Alberto Bonacina, invece, si occuperà del disagio giovanile e della famiglia».

Almeno all’inizio, i consiglieri meno esperti saranno affiancati dagli assessori. Poco alla volta, man mano che guadagneranno in esperienza e autonomia, cominceranno a lavorare in totale autonomia. L’insediamento della nuova amministrazione è in calendario per martedì 25 giugno alle 21 in municipio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA