
Perledo: spaccatura in maggioranza, tre consiglieri fondano un nuovo gruppo
Perledo
I consiglieri di maggioranza Andrea Vincenzo Adamo, Alessandra Mauri e Roberto Claudio Pasino lasciano la maggioranza “Perledo guarda avanti” e creano il gruppo misto “Perledo in azione”, di cui Andrea Adamo diventa capogruppo. «Nei mesi scorsi, in modo “apparentemente amicale”, sono entrati nel gruppo di maggioranza, due consiglieri di minoranza, ovvero Gianpaolo Venini e Martina Cavalli, ed anche se la Costituzione italiana chiarisce l’importanza del bilanciamento democratico tra chi ricopre i ruoli di maggioranza e opposizione, essendo Perledo un piccolo paese, questa entrata nel gruppo di maggioranza sembrava motivata da un semplice aiuto sincero all’attività amministrativa», spiegano i consiglieri del nuovo gruppo “Perledo in azione”. Eppure, a pochi mesi di distanza, questo cambio di passo «si è palesato come un progetto di repentina espansione, volutamente alimentata dall’interno, che ha spinto in un angolo due consiglieri eletti nella maggioranza, praticamente spogliandoli da tutti incarichi, deleghe fino ad arrivare, addirittura, a votare un nuovo regolamento e a togliere la delega da capogruppo a una dei due consiglieri», proseguono.
Per la cronaca, dopo una serie di incomprensioni, il ruolo di capogruppo che era di Alessandra Mauri è andato a Giampaolo Venini, l’ex candidato sindaco di “Vivere Perledo” poi confluito con Festorazzi. Adamo, Mauri e Pasino, hanno ora formalizzato il passaggio al gruppo misto dando vita a “Perledo in azione”. Questo passaggio «si rende necessario per coerenza verso chi ha messo la propria preferenza sulla scheda elettorale nelle ultime elezioni e come sponda a tutti i cittadini di Perledo in modo d’avere una voce in consiglio comunale», concludo i tre consiglieri. «Prendiamo atto della scelta dei tre consiglieri - dice il capogruppo di “Perledo guarda avanti” Gianpaolo Venini - una decisione condivisibile, considerato che si era formata una crepa piuttosto evidente da ormai diversi mesi che, di fatto, rendeva difficile la convivenza».
Gianpaolo Venini però non ci sta e chiarisce: «Vorrei fare presente ancora una volta che l’unico motivo per cui abbiamo deciso di confluire nel gruppo di maggioranza è che abbiamo convenuto che sia più utile al paese una partecipazione attiva alla vita amministrativa rispetto a polemiche, per lo più sterili, in consiglio comunale. L’occasione ci è gradita per augurare buon lavoro ai consiglieri Adamo, Mauri e Pasino», Il consiglio comunale è ora composto da tre gruppi: la maggioranza “Perledo guarda avanti” con il sindaco Fabio Festorazzi, la minoranza “Perledo Viva” con il capogruppo Marinella Sala, e il nuovo gruppo “Perledo in azione” che diventa così una seconda minoranza. P. San.
© RIPRODUZIONE RISERVATA