Master games 2027 a Lecco, Torri: «Non siamo in ritardo»

L’assessore allo sport Emanuele Torri respinge al mittente le polemiche delle ultime settimane in merito a presunti ritardi nell’organizzazione delle “Open master series Lake Como 2027”, il grande evento multisport che si svolgerà tra Como, Lecco e Varese tra il 17 e il 26 settembre 2027

Lecco

“Non siamo in ritardo nell’organizzazione dei master games”. Durante l’ultima riunione della commissione quarta l’assessore allo sport Emanuele Torri respinge al mittente le polemiche delle ultime settimane in merito a presunti ritardi nell’organizzazione delle “Open master series Lake Como 2027”, il grande evento multisport che si svolgerà tra Como, Lecco e Varese tra il 17 e il 26 settembre 2027.

“L’evento – ha spiegato Torri – sarà aperto a tutti i cittadini over 30, non solo agli atleti semiprofessionisti o professionisti. Non sono ammesse invece le iscrizioni di squadre a livello professionistico. Chi vuole partecipare ad uno sport di squadra si può iscrivere e poi sarà inserito in una formazione che verrà creata al momento con altri partecipanti della stessa fascia d’età. Le tariffe imposte dall’international master games association, l’ente che promuove l’evento ogni quattro anni, prevedono un costo d’iscrizione per atleta che varia tra i 115 e i 170 euro. In questo c’è però compresa la possibilità di partecipare ad un massimo di tre sport diversi e, per ognuno, ad un massimo di cinque discipline”.

Nei prossimi mesi si valuterà se sarà possibile introdurre delle scontistiche per favorire il coinvolgimento degli atleti lecchesi o lombardi, i quali saranno chiamati a confrontarsi con migliaia di sportivi provenienti da tutta Europa. “La manifestazione – ha proseguito Torri – dovrebbe articolarsi in una trentina di discipline sportive. La distribuzione, non ancora definitiva, prevede che a Lecco si svolgano atletica, tiro con l’arco, badminton, arrampicata, duatlhon, futsal, skyrunning, tennis, triatlhon, mountain bike e forse anche vela. Favorire la partecipazione degli atleti del nostro territorio sarà importante”.

Entro il primo semestre del 2025 si procederà a nominare il comitato a cui sarà affidata l’organizzazione dell’evento e ad aprire il sito web. Tra gli aspetti di cui si dovrà occupare il comitato ci sono la raccolta delle sponsorizzazioni, la gestione degli accreditamenti degli atleti e dei trasporti tra le varie città e l’organizzazione di tutte le gare. “Sarà nominato un direttore generale – ha aggiunto Torri –. Nella seconda parte del 2025, inoltre, si svolgeranno i primi eventi promozionali anche grazie ai gadget e al materiale informativo che abbiamo acquistato nelle scorse settimane grazie ai 200mila euro messi a disposizione da Regione Lombardia”. Sempre Regione, per altro, ha pagato integralmente la “fee” da 800mila euro che ogni realtà organizzatrice dei master games versa abitualmente a Imga. “Le iscrizioni si dovrebbero aprire nel secondo semestre 2026” ha precisato Torri.

Nel corso del dibattito tutti i consiglieri comunali presenti hanno posto l’attenzione sull’importanza di questo evento anche dal punto della promozione turistica del nostro territorio, benché il quantitativo di persone che arriveranno non potrà essere paragonabile a quello delle Olimpiadi. “Credo che i Comuni – ha osservato Mattia Bernasconi di Fattore Lecco – potrebbero impegnarsi nel coinvolgere i giovani e i ragazzi visto che i master games saranno destinati a chi ha più di 30 anni”. Nessuno, per ora, ha menzionato eventuali interventi di riqualificazione o manutenzione straordinaria al centro sportivo Bione in vista dei master games.

© RIPRODUZIONE RISERVATA