Elezioni amministrative: a Lecco centrodestra unito per battere Gattinoni. Manca il nome del candidato sindaco

Le forze politiche di centrodestra di Lecco — Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e le formazioni civiche del territorio — rinnovano il loro impegno per costruire una coalizione compatta e determinata in vista delle prossime elezioni amministrative. L’obiettivo dichiarato è quello di presentarsi unite per battere il sindaco uscente Mauro Gattinoni e il centrosinistra, che alle scorse elezioni si imposero per una manciata di voti: appena 31 preferenze fecero la differenza.

Il comunicato congiunto diffuso dai vertici provinciali dei partiti di centrodestra — Daniele Butti (Lega), Alessandro Negri (Fratelli d’Italia), Roberto Gagliardi (Forza Italia) ed Emilio Minuzzo (Lecco merita di più - Lecco Ideale) — sottolinea la volontà di “tracciare un percorso comune”. Le forze di opposizione ribadiscono la necessità di costruire un progetto politico credibile, capace di interpretare le esigenze dei lecchesi, puntando su temi come sicurezza, lavoro, sviluppo economico e valorizzazione delle risorse locali.

La sfida al centrosinistra e l’incognita del candidato sindaco

Nonostante la rinnovata determinazione a presentarsi uniti, resta però un nodo cruciale da sciogliere: il nome del candidato sindaco. A oggi, infatti, le forze di centrodestra non hanno ancora individuato la figura che guiderà la coalizione nella sfida a Gattinoni. Un aspetto che rischia di indebolire la loro posizione, soprattutto considerando che il centrosinistra potrà contare sull’attuale primo cittadino, intenzionato a proseguire il suo percorso amministrativo.

L’assenza di un candidato condiviso lascia aperte diverse ipotesi. La scelta potrebbe ricadere su un profilo civico in grado di unire le anime della coalizione o su un esponente di partito che possa garantire solidità e riconoscibilità politica. La sfida è trovare una personalità capace di rappresentare un centrodestra coeso e determinato, in grado di capitalizzare il malcontento emerso nei confronti dell’amministrazione uscente.

Un percorso di unità per superare le divisioni del passato

Il ricordo della sconfitta di cinque anni fa, maturata per soli 31 voti, pesa ancora sulle forze di centrodestra. Le divisioni interne e le incertezze strategiche avevano allora aperto la strada alla vittoria di Gattinoni. Oggi, l’intento è quello di superare quegli errori, presentandosi compatti e con una visione chiara per il futuro di Lecco. «L’unione e la compattezza sono le chiavi per il successo», ribadiscono i leader della coalizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA