È morto Aldo Sillan, dirigente storico di Fratelli d’Italia

Classe 1954, risiedeva a Calolziocorte, ma passava molto tempo anche a Lecco dove faceva il ferroviere. Volto noto di Fratelli d’Italia non lesinava mai il suo impegno politico per il partito ai gazebo. Mercoledì i funerali

Calolziocorte

È scomparso oggi il dirigente storico di Fratelli d’Italia Aldo Sillan, originario di Bari. Classe 1954 (aveva compiuto a settembre i 70 anni), risiedeva a Calolziocorte, ma passava molto tempo anche a Lecco dove faceva il ferroviere (sempre molto attivo nel Dopo Lavoro Ferroviario), avendo lavorato prima come manovratore e poi come primo carrellista per oltre 40 anni in ferrovia. Volto noto di Fratelli d’Italia non lesinava mai il suo impegno politico per il partito ai gazebo e in tutte le occasioni pubbliche di confronto con la gente.

Giacomo Zamperini, consigliere regionale di FdI, esprime il suo cordoglio: “Con lui se ne va un pezzo importante della nostra storia politica e della mia storia personale. Aldo è stato sin dagli albori un pilastro fondamentale per il gruppo di Alleanza Nazionale prima e Fratelli d’Italia poi, sempre animato dal suo entusiasmo contagioso e dalla passione per il bene della nostra comunità, specialmente quella calolziese. È stato un capitano coraggioso, nel mondo delle ferrovie come tra i suoi numerosi amici. Capace di aggregare e di strappare un sorriso a tutti, senza mai fare sentire nessuno da solo”.

Sillan lascia la moglie Angela, i figli Giuseppe con Isabela, Fabio con Antonella, Davide con Stefany, Veronica e Simona con Daniele, i nipoti Anthony, Regina, Samuele, Federico, Serena, Angelica, Ignazio, Stefano e Matilda. Oltre ai fratelli e ai parenti. Le esequie si svolgeranno mercoledì 19 marzo alla Chiesa dei Cappuccini, parrocchia di San Francesco, alle 10,45. Sillan sarà accompagnato alle esequie alle 10,15 mentre prima sarà possibile un ultimo saluto, sino alle 9,30, alla camera mortuaria dell’ospedale Manzoni di Lecco. La salma sarà poi accompagnata, dopo il funerale, al tempio crematorio come da sue volontà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA