Ballabio: botta e risposta tra opposizione e primo cittadino

La minoranza di Ballabio Futura, rappresentata da Tranquillo Doniselli, ha depositato quattro interrogazioni ed una proposta in vista del prossimo Consiglio che andrà in scena a fine mese. Il sindaco Giovanni Bruno Bussola risponde punto per punto

Ballabio

Opposizione scatenata in vista del prossimo Consiglio di Ballabio che andrà in scena a fine mese (la data non è ancora stata fissata). La minoranza di Ballabio Futura, rappresentata da Tranquillo Doniselli, ha depositato quattro interrogazioni ed una proposta in vista del prossimo Consiglio per sollecitare l’amministrazione a dare risposte alla cittadinanza.

“La prima interrogazione è sul passaggio pedonale tra via Confalonieri e via Roccolo, che nel periodo autunnale si era allagato e sul quale avevamo già chiesto un impegno. Sono passati sei mesi e ancora non vi è traccia dello studio per la sistemazione, chiediamo quando si provvederà; quindi via Corniola, dove diverse famiglie sono ancora in attesa da più di un anno e mezzo di un ripristino definitivo della strada dopo il cedimento della stessa avvenuto il 27 settembre 2023. Le famiglie subiscono problemi legati alla situazione della strada, che tra l’altro rende difficile l’approvvigionamento di beni come il gas oltre diverse pericolosità”.

La terza interrogazione riguarda il progetto del centro di raccolta, in disuso dal 2018 ma che sarà riaperto entro fine anno. “Dopo 7 anni di centro temporaneo e precario sembra che la scelta sia tornata su quello precedente, malgrado la campagna fatta in questi anni. L’interrogazione vuole capire la situazione e conoscere i costi e i tempi del progetto, perché Ballabio abbia nuovamente un centro di raccolta vero e proprio”.

La quarta interrogazione riguarda la gestione dell’illuminazione pubblica a Ballabio. “Ci sono state diverse vie lasciate senza illuminazione e vi sono diversi punti che avrebbero bisogno di visibilità: i passaggi pedonali, così come il primo tratto della strada per i Resinelli, su cui già nel 2024 avevamo chiesto un intervento. L’amministrazione aveva annunciato ad inizio 2024 che sarebbe intervenuta per migliorare l’illuminazione del primo tornante, ma anche con un progetto di intervento su tutta la rete di Ballabio. Non avendo alcun aggiornamento chiediamo quale sia lo stato del progetto, se si sta lavorando perché episodi di vie al buio non si ripetano così frequentemente e se si sta provvedendo a migliorare i punti più critici”.

Infine, la richiesta al sindaco Giovanni Bruno Bussola di redigere un “bilancio sociale” del Comune di Ballabio. “Questo strumento, utilizzato da diversi Comuni, servirebbe per condividere con la cittadinanza come vengono utilizzate le risorse, quali sono i progetti ed i risultati ottenuti dall’amministrazione, rendendo i documenti economici del bilancio accessibili a tutti. Pensiamo che sia un importante strumento di trasparenza, ma soprattutto di coinvolgimento e condivisione di ciò che viene fatto a Ballabio, con i residenti”.

Insomma un fronte ampio e variegato quello sul quale Ballabio Futura richiede risposte alla maggioranza, ma su alcune questioni si sa già che le risposte non potranno essere immediate, visto che sono in corso studi e piani di aggiornamento.

Intanto il sindaco Giovanni Bruno Bussola risponde già punto per punto alle varie domande poste dall’opposizione. E, come sempre, non si tira indietro. Sul passaggio tra via Confalonieri e via Roccolo afferma: “Abbiamo già risposto all’opposizione che faremo quel lavoro ma non è banale. Si tratta di un intervento superiore ai 10mila euro, per cui ci vuole il tempo burocratico necessario. L’ho promesso e sarà fatto”. Mentre su via Corniola aggiunge: “Nell’emergenza siamo intervenuti per riaprire la strada il più velocemente possibile. Sono ora allo studio gli interventi per una messa in sicurezza definitiva, ma dobbiamo intercettare qualche bando di finanziamento per affrontarne i costi. Per il gas non si capisce quale sia il problema. Se i privati vogliono il gas basta che lo chiedano alle aziende energetiche”.

Quella sul centro di raccolta, poi, è una non-domanda per Bussola. “E’ la quinta interrogazione che mi fanno sull’argomento: abbiamo già detto che sarà riaperto entro fine 2025. Lo studio del geologo per la messa in sicurezza della montagna e del tecnico per la definizione della completa operatività del vecchio centro sono in corso. Ma, certamente, quando non ero sindaco, ovvero più di un anno e dieci mesi fa, non potevo fare nulla. Ora sono sindaco e sto agendo”.

Sul problema dell’illuminazione pubblica Bussola ringrazia l’opposizione e ha la risposta pronta: “E’ attivo un project financing che sarà presto approvato in Giunta. Stiamo parlando di tutto il territorio comunale. Non si può pensare che un’opera così importante di diverse centinaia di migliaia di euro, si faccia in quattro e quattr’otto. Siamo al lavoro e faremo illuminazione anche sulla strada di Roncaiolo”.

E sul bilancio sociale Bussola replica: “All’interrogazione sul Bilancio Sociale risponderà il mio assessore Paola Crotta in consiglio comunale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA