
Una città più vivibile, sicura, inclusiva e vicina ai bisogni reali delle persone. È questa la visione che il partito Azione vuole costruire ascoltando direttamente i cittadini, attraverso il sondaggio partecipativo “La Lecco che sogniamo”.
Disponibile online al seguente link, il sondaggio si propone di raccogliere suggerimenti, criticità e desideri dei lecchesi riguardo la propria città. L’iniziativa è parte di un impegno più ampio da parte di Azione, che ha deciso di essere presente fisicamente in piazza XX Settembre per tre sabati consecutivi – il 5, 12 e 19 aprile – con banchetti informativi e momenti di confronto diretto con la cittadinanza.
«Vogliamo rovesciare il rapporto tra politica e cittadini. Troppo spesso la politica parla, ma non ascolta. Noi vogliamo partire dall’ascolto e costruire proposte concrete a partire dai bisogni reali», spiega Basilio Pugliese, responsabile organizzativo di Azione Lecco.
L’iniziativa nasce da una riflessione chiara: il crescente distacco dei cittadini dalla politica e dalle istituzioni è un segnale che non può essere ignorato. Azione sceglie di rispondere con la presenza, la concretezza e la partecipazione.
I dati e i contributi raccolti attraverso il sondaggio verranno analizzati e trasformati in proposte operative, in collaborazione con cittadini, associazioni, comitati e tutte le realtà interessate a contribuire al bene comune.
«Il nostro obiettivo – continua Pugliese – è arrivare all’appuntamento delle amministrative con un progetto serio, concreto e condiviso. Vogliamo una Lecco che sappia guardare al futuro, senza dimenticare nessuno: né anziani, né bambini, né lavoratori, né famiglie. Una città che intrecci generazioni e promuova davvero la qualità della vita».Il messaggio è chiaro: «La Lecco che sogniamo» non è uno slogan, ma un invito aperto a tutta la cittadinanza. Partecipare è semplice, e ogni voce conta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA