Nameless, è l’edizione della maturità. «Il futuro? Ci guardiamo intorno»
Fumagalli, patron del Festival, annuncia bus navetta per ridurre il caos viabilità: «Qualcuno pensa che portiamo problemi, in realtà generiamo un indotto da 15 milioni»
Fumagalli, patron del Festival, annuncia bus navetta per ridurre il caos viabilità: «Qualcuno pensa che portiamo problemi, in realtà generiamo un indotto da 15 milioni»
La colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Un vasto incendio è divampato domenica mattina in un capannone a Sirone. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con la prima partenza e l’autoscala per domare le fiamme in via …
Marco Galbiati (Confindustria): «Il dato positivo di gennaio va letto sotto vari aspetti, fra cui la ripartenza di qualche forno»
C’è il tema dell’incertezza con l’economia internazionale costantemente segnata da imprevisti e situazioni di emergenza. Ma c’è anche il tema del capitale umano che le aziende faticano a trovare e a trattenere, al centro del talk con gli imprenditori che …
Dalle scorse ore il torrente è tenuto monitorato da parte del gruppo di volontari di Protezione civile Si è alzato dai 10 centimetri da mezzogiorno dell’8 febbraio agli oltre 42 di ieri alle 9. Si spera in una tregua
Canali, presidente Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi: «Almeno per il 2025 le rette non saranno toccate». Cogliardi, Cgil: «Da parte di Regione ci vorrebbe un’attenzione in più sull’aumento delle rette». Permane il problema delle liste d’attesa
Uno stanziamento di 117,3 milioni di euro per interventi a difesa del suolo e a contrasto del rischio idrogeologico in Lombardia. Queste le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e da Regione Lombardia per 20 comuni lombardi
Proseguono i cantieri Silea per il rifacimento dei centri di raccolta del territorio: a partire da lunedì 20 gennaio verranno progressivamente attivati 17 nuovi varchi d’accesso dotati di totem touch screen presso i centri di Bellano, Bosisio Parini, Calolziocorte, Carenno, …
L’anziana sarebbe spirata in seguito alle conseguenze di ustioni alla schiena. Indagano i carabinieri
Inaugurate la nuove casette dell’acqua di Sirone, in via Mazzini, e di Robbiate, nel parco di via Oltolini. Lario Reti Holding si è occupata dell’acquisto e dell’installazione degli impianti e si occuperà anche della loro gestione, coprendone interamente i costi …
I comuni si sono attestati al di sotto della soglia di 75 chili pro capite di rifiuti non riciclabili prodotti, stando ai dati 2023. «In un anno Lecco ha scalato due posizioni nella classifica delle province lombarde per percentuale di raccolta differenziata, conquistando la quarta posizione» spiega Francesca Rota, presidente di Silea
C’è chi ce la fa: l’amministrazione comunale di Sirone sta per centrare il bersaglio di mettere sotto l’albero di Natale la nuova scuola primaria, pressoché rifatta. Conferma il sindaco, Emanuele De Capitani: «L’impegno di tutti, in questi giorni, è orientato …
Altro che mito del Natale, macché altruisti e più buoni: hanno saputo dare il peggio di sé anche in questo magico periodo dell’anno i vandali che si sono accaniti sugli addobbi nel centro di Molteno e, peraltro particolarmente ben riusciti …
Trentatré anni di grandi maratone con un solo obiettivo: aiutare la ricerca contro le malattie genetiche che ogni giorno uccidono in Italia e nel mondo tanti bambini. A Lecco, però, la generosità è sempre stata grande. Talmente grande che la …
La tecnica utilizzata è quella di segnalare una perdita dalle tubazioni di gas con interferenza sulle condotte dell’acqua (“il gas è entrato nell’acquedotto”), che i malviventi usano come scusa per entrare in casa a controllare l’acqua. Diversi tentativi di truffa …
Manca il by-pass per vincere la guerra contro il torrente Gandaloglio, rivelatosi anche domenica scorsa un avversario temibilissimo in caso di forte maltempo. Intanto, «per il coordinamento degli interventi tra la Regione e gli enti locali interessati dalle opere, è …