Bosisio Parini, Camminata 2025: mezzo secolo di storia e la lettera del Papa
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 dell’iniziativa che si terrà il 6 aprile: «Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti»
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 dell’iniziativa che si terrà il 6 aprile: «Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti»
Tre nuove pietre d’inciampo - opere realizzate dall’artista tedesco Gunter Demnig -in ricordo delle vittime del nazifascismo Recano i nomi di Antonio Colombo, Luigi Frigerio e Franco Minonzio e si aggiungeranno a quelle già posate nel 2019 alla memoria di …
L’intervista a don Bortolo Uberti. Già in città da alcune settimane, il nuovo parroco farà il suo ingresso ufficiale a Lecco domenica 6 ottobre, con una serie di appuntamenti che culmineranno nella Santa Messa delle ore 18, celebrata nella Basilica di San Nicolò
“L’eredità del Manzoni nell’Italia della modernità”, questo il titolo dell’edizione 2024 del Festival “Lecco città dei Promessi Sposi”, che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre. Come sempre vi saranno incontri, conferenze e momenti meno convenzionali, nella linea di quel …
Confermata la formula degli anni scorsi, in questa edizione la “tre giorni” culturale lascia Villa Manzoni e si sposta nel tessuto cittadino, con un itinerario che dal centro arriva a toccare Maggianico
Mediugorie? Quasi una parrocchia di Lecco. Della sua religiosità, della sua fede. Non è un’esagerazione. Innanzitutto perché Papa Francesco ha nominato come visitatore apostolico a carattere speciale per la Parrocchia di Medjugorje, a tempo indeterminato e “ad nutum Sanctae Sedis”, …
Venerdì 12 luglio alle 16.30 la cerimonia commemorativa delle vittime in municio a Lecco
Una bella giornata di sole e circa 13.000 persone hanno caratterizzato l’edizione 2024 della Camminata dell’Amicizia. Dopo i problemi legati al Covid per il secondo anno di fila la partenza è tornata a svolgersi sul pratone del polo bosisiese dell’associazione. …
Il ritorno al paese d’origine di una donna riapre vecchie ferite. Ma un viaggio a Lourdes potrebbe curarle e porre le basi per un futuro migliore. Arriva al C. Ferrari di Galbiate oggi alle 15 (pomeriggi al cinema 5 euro) …
L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, sarà a Lecco lunedì 12 febbraio alle ore 10.30. In occasione della ricorrenza liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes e della Giornata mondiale del malato, l’arcivescovo di Milano, presiederà la messa nella basilica …
Celebrazioni nella Giornata del malato
Barzio, ordinanza del Comune rivolta alla parrocchia per eliminare la vegetazione in eccesso in via Biancolina
Gianluca Ferrara«Onorati di ospitare l’esposizione in un luogo di spiritualità mariana»
Oggi c’è stata l’assegnazione del riconoscimento. Il suo impegno nella Croce rossa e nell’Unitalsi. Le missioni di soccorso e raccolta di aiuti umanitari.
In forza del suo impegno nel campo del volontariato. La commissione ha esaminato cinque candidature.
È il suo miglior risultato in una gara iridata 2016 nel Trial Gp. Nella categoria Tr2 decimo posto per il lecchese Luca Petrella