Santuario di Loreto, un luogo del cuore
L’iniziativa del Fai Raccolti oltre tremila voti per il tempio mariano di Chiavenna. Si vota online fino al 10 aprile
L’iniziativa del Fai Raccolti oltre tremila voti per il tempio mariano di Chiavenna. Si vota online fino al 10 aprile
Corsa in montagna. Si eleggono questa domenica re e regina del kilometro più duro e affascinante, partenza alle 9.15. La spettacolare prova organizzata dagli Amici della Madonna della Neve. In palio anche la Coppa del mondo
Corsa in montagna. Domenica dalle 9.15 appuntamento con il chilometro tricolore e i suoi trecentotrenta concorrenti. In palio il titolo italiano di specialità per tutte le categorie, protocollo di sicurezza con mascherine e distanziamento
Merate, i consiglieri comunali “modificano” il progetto elaborato dalla provincia di Lecco
Chiavenna, il vice sindaco ha riferito in consiglio comunale sugli interventi fatti dopo lo smottamento. Trussoni: «Nel terreno arso dal fuoco si è formata una sorta di guaina che non ha lasciato defluire l’acqua».
Chiavenna, squadre di tecnici e operai del Comune all’opera dal primo mattino insieme ai Vigili del fuoco di Mese. Il sindaco Della Bitta: «Non è un fenomeno nuovo».
Rifacimento del tetto della scuola, passerella sul fiume e frana Loreto le priorità del Comune.
La Comunità montana della Valchiavenna ha adottato il Piano per la manutenzione in quota. «L’eccessiva frammentazione non aiuta gli interventi».
Ente montano e Comune più che mai intenzionati a realizzare la messa in sicurezza Trussoni: «Gli interventi di somma urgenza servono a tamponare eventuali nuove emergenze»
Chiavenna, potrebbero arrivare da un bando per il recupero di aree colpite da incendi. Gli enti locali hanno da sempre sostenuto il legame tra il rogo e lo smottamento di agosto.
«L’attenzione della Regione Lombardia e del Comune di Chiavenna resta alta, soprattutto in vista di nuove precipitazioni previste nelle prossime ore». Lo hanno detto Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione e il sindaco Luca Della Bitta
Il fango è ovunque, anche sulla statale 37 e sul ponte di ingresso al centro storico (ora ripulito e riaperto). In alcune zone ha superato il metro d’altezza.
La testimonianzaL’olginatese Manuela Scaccabarozzi e il marito hanno visto il cavalcavia crollare davanti a loro Al telefono racconta: «Ancora mi tremano le gambe e fatico a capire cosa è successo, tutto è durato pochi istanti»
Sabato itinerario da Santa Maria di Loreto ai crotti con guida, letture e canti