Un’intera vita dedicata alla “sua” Valle

Addio a Marconi, burbero dal cuore d’oro

Ex sindaco di Introbio, fu tra i fondatori della coop “Le Grigne”

Domani alle 10.30 il funerale nella chiesa parrocchiale

Introbio

Eusebio Marconi, classe 1929, è morto. Con lui se ne va un pezzo di storia valsassinese, anche se lui valsassinese di origine non lo era.

La notizia tocca i nostri monti nel profondo a causa dei tanti i ruoli che Marconi aveva ricoperto in seno al Comune di Introbio e della Comunità Montana della Valsassina, Val d’Esino e Riviera. Marconi viene ricordato anche e soprattutto per il suo grande impegno a favore dei disabili.

Già sindaco di Introbio, assessore della Comunità Montana della Valsassina e tra i fondatori della cooperativa introbiese “Le Grigne”, che opera a favore dei disabili, Marconi era un’autentica istituzione in Valle.

Lo ricordano tutti, quel sindaco da un carattere un po’ burbero ma sempre disponibile a darsi da fare per gli altri e senza tanta pubblicità.

Marconi lascia la moglie Ernesta e i tre figli: Carlo, Roberta e il “capitano storico” della squadra della Calcio Lecco, Lorenzo.

Il funerale di Eusebio Marconi sarà celebrato domani, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Introbio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA